Non si poteva rimanere indifferenti alle atrocità di questa guerra, la solidarietà bisogna esprimerla con i fatti e non solo a parole. Il Piemonte ha risposto con immediatezza mettendo a disposizione le sue eccellenze in ambito sanitario, per dare l’assistenza e le cure necessarie a tutti questi piccoli pazienti che soffrono di gravi patologie”, così ha affermato Stefano Allasia, presidente del Consiglio regionale, durante la visita ai piccoli pazienti oncologici provenienti dall’Ucraina, ricoverati all’ospedale Regina Margherita. Allasia, accompagnato da Dario Arrigotti, console onorario dell’Ucraina, ha anche incontrato la professoressa Franca Fagioli, direttore del Dipartimento di patologia e cura del bambino del Regina Margherita e il dottor Giovanni La Valle, direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria Città della salute di Torino. “Un grazie di cuore a tutto il personale medico e infermieristico per la professionalità, disponibilità e umanità che stanno dimostrando in questa drammatica situazione, straordinarie persone che sono l’orgoglio della nostra regione”, ha aggiunto il presidente.
Ti potrebbe interessare anche
Chiara Ambrogio, giovane ricercatrice piemontese dal lungo curriculum internazionale ed ora attiva al Centro di biotecnologie molecolari dell’Università di Torino, è stata insignita oggi a Palazzo Lascaris del premio Marcellina Gilli. Istituito dal Consiglio regionale nel 2020, nell’ambito dell’attività della Consulta femminile regionale, il riconoscimento intende valorizzare le donne che in Piemonte si sono affermate nei diversi ambiti dell’imprenditoria, del…
Per tutto il mese di luglio al Mastio della Cittadella di Torino, luogo simbolo che ospitò i primi allievi Carabinieri, sarà allestita la mostra Guard-A-voi! – Duecento anni della Scuola Allievi Carabinieri di Torino, che ne racconta per immagini la storia e l’evoluzione. È uno degli eventi annunciati questa mattina a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, nel…